Visualizzazione di 1-16 di 19 risultati

Olio essenziale di Timo BIO Gisa 10 ml

Olio essenziale di Salvia sclarea BIO Gisa 5 ml

Olio essenziale di Rosmarino BIO Gisa 10 ml

Olio essenziale di Pompelmo BIO Gisa 10 ml

Olio essenziale di Patchouli BIO Gisa 5 ml

Olio essenziale di Limone BIO Gisa 10 ml

Olio essenziale di Lemongrass BIO Gisa 10 ml

Olio essenziale di Lavanda BIO Gisa 10 ml

Olio essenziale di Geranio BIO Gisa 5 ml

Olio essenziale di Cannella BIO Gisa 5 ml

Olio essenziale di Camomilla romana BIO Gisa 2 ml

Olio essenziale di Bergamotto BIO Gisa 10 ml

Olio essenziale di Arancio Dolce BIO Gisa 10 ml

Olio essenziale di Vaniglia BIO Gisa 5ml

Olio essenziale di Ylang ylang BIO Gisa 10ml
L’olio essenziale di Ylang ylang è molto apprezzato per le sue notevoli proprietà rilassanti e per rendere la pelle più liscia. Lo si trova spesso negli oli da massaggio per il viso e nelle creme antirughe. Il profumo di quest’olio essenziale ha un effetto positivo sulle persone che soffrono di crisi di origine psicologica, può dare conforto in casi di stati depressivi, anche premestruali, oppure in stati d’ansia durante la menopausa. Da conforto anche in caso di sofferenze d’amore. L’Ylang ylang accompagna le persone che si agitano facilmente e che soffrono di pressione alta. Correttamente diluito con un burro o un olio vettore, può essere massaggiato ogni sera sfruttando il gradevole profumo rilassante. Questo prodotto è un ottimo nutriente e protettivo per i capelli soggetti a salsedine, vento e sole.

Olio essenziale di Tea tree BIO Gisa 10ml
Il Tea Tree (in italiano, albero del tè), veniva definito dagli antichi australiani come “il guaritore più versatile della Natura” e veniva utilizzato per curare ferite, piaghe, ulcere e per tenere lontani parassiti e termiti. Oggi come ieri le proprietà di questa pianta sono molteplici e possiamo giovarne grazie all’olio essenziale. Usato in diffusione o in suffumigi può garantire benessere per la respirazione e combattere le sindromi influenzali caratterizzate dalla presenza di muco e catarro. Infatti, se inalato, è in grado di svolgere un’efficace azione fluidificante ed espettorante sulle vie respiratorie e, come tutti gli oli balsamici, agisce sul naso chiuso ed eccessive secrezioni bronchiali. Può anche essere utilizzato come antinfiammatorio: non essendo irritante, l’olio essenziale di Tea Tree è consigliato per l’uso locale su zone particolarmente delicate, aiuta a sfiammare in caso di irritazioni, gengiviti afte, leucorrea, bruciori e pruriti, ragadi, foruncoli e contro gli ascessi dentali. Infine, l’olio essenziale di Tea tree è efficace come rimedio contro i parassiti degli animali.